"Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo".
Mi piace pensare che iniziare un percorso psicologico sia come partire per un viaggio, un cammino verso qualcosa che ancora non si conosce ma che ha come destinazione un cambiamento.
Per iniziare questo percorso non serve fare un salto nel buio, non sono necessari una trasformazione radicale o uno stravolgimento. Basta fare un piccolo unico passo, basta cominciare a muoversi e a camminare.
Passo dopo passo si inizierà un viaggio nuovo, inizialmente sconosciuto, che può spaventare proprio perché è ignoto ma che faremo insieme, camminando fianco a fianco. Credo che la fiducia reciproca, la collaborazione, l’ascolto e l’accoglimento non giudicante siano l’equipaggiamento necessario per questo viaggio a due.
Ed è insieme che si sceglierà ogni passo da fare, in che modo farlo, se andare più piano o più veloce, quando fermarsi per riposare, quando cambiare direzione…
Ciò che desidero è offrire uno spazio accogliente, protettivo e di comprensione, in cui potersi sentirsi libero di esprimersi, con le parole o con altri strumenti, parlare di qualsiasi cosa, ridere, piangere, arrabbiarsi, rimanere in silenzio.
Insieme potremo dare spazio a tutto ciò che sentirà il bisogno di tirare fuori, dare un senso al caos e all’indefinito, trasformare emozioni difficili e pesanti, affrontare il dolore, la paura e ciò che sembra impossibile.
Questo viaggio insieme ha come destinazione l’esplorazione, la scoperta e la riscoperta del proprio sé reale e autentico.
Mi occupo di giovani adulti, adulti, adolescenti e bambini. Faccio colloqui individuali, di coppia e familiari, sia in presenza sia online.